Un food hub alla Mercafir, a impatto zero, in integrazione col Quartiere e con lavoro di qualità: è la proposta lanciata da Cgil, Filt e Legambiente Firenze dal convegno alle Murate. “La necessaria riqualificazione dell’area mercatale sia volano di transizione green”. Si pensa a una piattaforma fisica e digitale di aggregazione, logistica e commercializzazione del cibo locale, attraverso anche le mense scolastiche, orientata allo sviluppo di un sistema agroalimentare sostenibile, contro gli sprechi
Un progetto di coinvolgimento giovanile nella riqualificazione territoriale sostenuto da Legambiente Firenze. Appuntamento il 2 e il 9 maggio 2021
Domenica 2 e domenica 23 giugno 2019 continua l'esplorazione dell'Anello del Rinascimento. DOMENICA 2 GIUGNO Dalla Certosa a Firenze Ritrovo: Santa Maria Novella, fermata bus Ataf n.37 h. 8.45 • Durata: 4 ore circa. Impegno facile DOMENICA 23 GIUGNO Da Vetta le Croci a Fiesole Ritrovo: Piazza Mino a Fiesole, Partenza Ataf bus n. 45...
Domenica 12 maggio 2019 continua l'esplorazione dell'Anello del Rinascimento. Da Scandicci a Lastra a Signa (tappa 7) Ritrovo: Fermata della Tramvia T1 Alamanni alle ore 8.45 Faremo il tragitto in tram fino alla fermata Resistenza di Scandicci, poi raggiungeremo Pian dei Cerri col bus Ataf 61 e cammineremo fino a Lastra a Signa, tornando a...
Comunicato stampa La posizione di Legambiente Abbattere un albero è sempre una misura dolorosa. Estrema. Abbatterne quasi 300 in un mese soltanto, è un atto che modifica il paesaggio di una città e passa quindi alla storia. E’ pertanto evidente che se si arriva a decidere una cosa del genere, come ha fatto l’Amministrazione Comunale...
Un crowdfunding per contribuire a far rinascere il parco delle Cascine Protocollo d’intesa tra Comune e Legambiente. Si chiama ‘100 alberi per le Cascine’ ed è la colletta per contribuire alla ricostruzione del parco devastato dall’urgano del 5 marzo scorso e dai temporali dei mesi precedenti. L’iban per le donazioni è: IT 20 X 0616002832000000161C01,...
Paesaggi Ecosociali // LandArt Festival 23/25/26/27 Settembre - Parco dell'Anconella Vuoi essere uno dei protagonisti del festival? Iscriviti al workshop! Consulta il bando per maggiori informazioni. IL WORKSHOP Legambiente Firenze e Collettivo Pomaio - con la partecipazione di Analogique e Merlino Bottega d’Arte Le Murate - organizzano a settembre 2015 il workshop di...
24-27 Settembre 2015Parco delle Cascine - Pratone del Piazzale del Re, FirenzeINGRESSO GRATUITO ------------------------------------------------------------------ Quattro giornate di workshop per realizzare un'opera di land art collettiva al Parco delle Cascine. Il laboratorio nasce con lo scopo di riportare la land art ad una dimensione ecologica, utilizzando esclusivamente materiali organici reperiti in loco, e sociale, in quanto...
COMUNICATO STAMPA Legambiente si oppone con forza, per uno sviluppo davvero sostenibileNO ALL’INCENERITORE DI CASE PASSERINI, NO AL NUOVO AEROPORTO Siamo sempre stati sobri sul tema della gestione integrata dei rifiuti. Non abbiamo niente da rimproverarci: abbiamo, infatti, sempre creduto in un approccio scientifico alla risoluzione dei problemi ambientali. E non abbiamo certo cambiato idea...